...e in Veneto
La Regione Veneto valorizza i suoi prodotti tipici attraverso percorsi enogastronomici, che oggi costituiscono una delle più importanti forme di "turismo emergente”. All'interno di tali percorsi il prodotto tipico diventa un vero e proprio mezzo in grado di comunicare al turista-cliente-consumatore tutti i valori produttivi, culturali ed emozionali del territorio.
La propensione del Veneto per il turismo enogastronomico è giustificata oltre che dall’unicità degli ambienti geografici e dei luoghi d’arte, anche da un’efficiente sistema di strutture ricettive e da una notevole varietà e qualità delle produzioni tipiche presenti sul territorio regionale.
La Regione Veneto, allo scopo di valorizzare i territori ad alta vocazione vinicola e per le produzioni tipiche, ha promosso e disciplinato la realizzazione delle Strade del vino e/o dei prodotti tipici.
Alcuni esempi di strade riconosciute attualmente sono:
► Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano - Valdobbiadene
► Strada dell'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP
► Strada del Vino Bardolino
► Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco
► Strada del Riso Vialone Nano Veronese IGP